Un piccolo pezzo di storia...

Fra gli ufficiali dell’esercito di Napoleone Bonaparte, di stanza a Milano nel 1806, ce n'era uno, il colonnello Privat, che aveva un problema: era troppo alto.
Due metri e tre centimetri per l’esattezza.

Con quella statura, Privat, faceva fatica a trovare un letto adeguato, così decise di risolvere il suo problema.

Aveva sentito dire che a Lissone erano stati eretti alcuni “alberi della libertà”, simboli della rivoluzione francese, intarsiati e addobbati con grande abilità.

Il colonnello mandò a chiamare uno di quei contadini così bravi a lavorare il legno e gli espose il suo problema.

Fu così che in Brianza e per la precisione a Lissone, venne costruito il primo mobile: un letto.

Da questa situazione, i brianzoli, grazie allo spunto dato dal colonnello Privat, videro nel legno la soluzione per uscire dalla miseria che affliggeva quei tempi.

Gli inizi non furono facili, ma la voce del buon lavoro svolto iniziò a girare e il lavoro ad arrivare e così i brianzoli, iniziarono a sentirsi così sicuri del fatto loro, che nel 1835 decisero di esporre i loro prodotti a Milano.

Da quel momento l’ascesa fu inarrestabile.

Negli ultimi anni dell'800, i mobilieri brianzoli che avevano iniziato a lavorare il legno quasi per caso, vinsero premi e riconoscimenti anche alle mostre di Chicago e Parigi.

L’epicentro di questa esplosione internazionale fu Lissone,
perchè se la Brianza è la patria del mobile,
Lissone ne è senza dubbio la capitale.

Da questo breve cenno storico, passeranno quasi 200 anni prima di arrivare alla nascita di NottebluMilano.
Gli anni trascorsi dall’inizio del racconto sono tanti, ma la passione per l’arredamento è solo aumentata e si rinnovata costantemente.

NottebluMilano è stata fondata da Salvatore Mastrosimone alla fine degli anni 80 a Lissone, nella verde e operosa Brianza, e ormai da diversi anni è gestita dai suoi due figli, Samantha e Filippo.

Samantha dirige l’ufficio amministrativo e commerciale interno, insieme a validissime collaboratrici, sempre pronte a dare risposte utili e precise a tutta la clientela.
Filippo invece, gestisce l’intera rete di vendita aziendale.

La vasta gamma prodotti di NottebluMilano, quali letti, divani, complementi, materassi e biancheria, copre una svariata modellistica per soddisfare tutti i gusti della clientela, dal modello moderno e più attuale, a quello romantico, fino ad arrivare al modello classico.

TUTTO QUESTO É NOTTEBLUMILANO.